Operazione Reinhard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: stile delle date |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Quattro [[Campo di sterminio|campi di sterminio]] con [[camera a gas|camere a gas]] vennero costruiti durante l<nowiki>'</nowiki>''Aktion Reinhardt'': [[Campo di sterminio di Chełmno|Chełmno]]<ref>Chełmno fu il primo campo di sterminio nazista ad essere aperto alla fine del 1941; qui le vittime venivano uccise in autobus trasformati in camere a gas mobili con i gas di scarico del motore</ref> [[Campo di sterminio di Bełżec|Bełżec]], [[Campo di sterminio di Sobibór|Sobibór]] e [[Campo di sterminio di Treblinka|Treblinka]], e come minimo, 1,7 milioni di persone vennero sterminate in questi campi, utilizzando il gas di scarico (in buona parte [[monossido di carbonio]]) di alcuni motori di carriarmati russi, successivamente ad [[Campo di concentramento di Auschwitz|Auschwitz-Birkenau]] venne utilizzato un gas anti-parassitario assai letale: il tristemente noto [[Zyklon-B]] a base di [[acido cianidrico]].
L<nowiki>'</nowiki>''Aktion Reinhardt'' trasferiva lo sterminio in campi di concentramento in sostituzione dei massacri mobili operati dalle milizie SS per ovviare a diversi inconvenienti. Era considerato un sistema più "umano" di portare avanti le esecuzioni di massa,
== Origini e unicità dei campi dell'Operazione Reinhard ==
|