Discussione:Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 84:
Ma siccome siamo in un mondo libero, se qualcuno vuole chiamare la propria figliola "maschio o meglio maschietta" ... i problemi sono suoi... vi è comunque già il nome Andreina.
:Ho annullato la tua modifica:
:# trovami una sola fonte di quelle a piè di pagina che non dica quello che le viene fatto dire
:# che "Andreea" sia un derivato di Adria o Adriana è una tua opinione. Se hai fonti attendibili se ne può parlare, altrimenti no
:# la frase che hai tolto è corretta. In tedesco, inglese e altre lingue, "Andrea" è solo ed eslcusivamente femminile (attenzione: non "Andreas" o "Andrew", ma "Andrea")
:# quale sia il significato del nome è del tutto ininfluente sul suo utilizzo. Anche [[Cecilia]] vuol dire "cieca", ma si può dare senza problemi a bambine con tutte le diotrie a posto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:52, 27 lug 2013 (CEST)
|