My Life in the Bush of Ghosts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Edizione rimasterizzata 2006 con bonus tracks: template tracce (edizione rimasterizzata del 2006) |
Raggruppamento delle fonti |
||
Riga 88:
== L'influenza musicale dell'album ==
Nonostante non sia stato il primo album ad essere stato composto soprattutto grazie all'uso di registrazioni vocali e di musica etnica (questa operazione venne già effettuata da [[Holger Czukay]] nel suo album ''[[Canaxis 5]]'' del 1969),
<ref name=Toop>{{cita libro|titolo=Oceano di suono [[Chuck D]], il leader dei [[Public Enemy]], ritenuto il gruppo [[rap]] più influente della storia, <ref>Enciclopedia Rock Anni '90, Cesare Rizzi, Arcana Editrice, 2002, pag. 578</ref> ammise di essersi ispirato alla musica dell'album, e dichiarò:
''Prendevamo qualsiasi cosa potesse dare fastidio e la buttavamo nel pentolone. È così che siamo usciti con questo gruppo, pensavamo che la musica non fosse nient'altro che rumore organizzato. Puoi prendere di tutto - suoni della strada, noi che stiamo parlando, quello che vuoi - e renderlo musica organizzandolo.''<ref
Oltre a permettere gli sviluppi della musica popolare basata sui campionamenti,<ref>http://www.ondarock.it/pietremiliari/enobyrne_mylife.htm</ref>''My Life in the Bush of Ghosts'' è stato definito una pietra miliare della musica "global dance".<ref>World Music: Latin and North America, Carribean, India, Asia and Pacific, The Rough Guides, 2000, pag. 615</ref>
|