Progetto educativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 125:
 
==== Problem e decision managing ====
Il progetto potrà [[Definizione|definire]] le [[Metodologia|metodologie]] di [[problem posing]]<ref>Il ''Problem-posing'' è un termine coniato dall'educatore brasiliano Paulo Freire nel suo libro ''Pedagogia do Oprimido'' (''Pedagogia[[La pedagogia degli oppressi]]'') del 1970. Il Problem-posing si riferisce ad un metodo di insegnamento che enfatizza l'utilizzo del pensiero critico con un fine che è stato definito "di liberazione" dell'idividuoindividuo.</ref> ([[Paulo Freire|Freire, P.]] 1970) utilizzate per individuare e gestire i [[Problema|problemi]], insieme alle [[Decisione|decisioni]] messe in atto per risolverli. In pratica indicherà i [[Metodo|metodi]] per il:
* ''[[Problem finding]]'': la presa di coscienza di un problema o di un [[disagio]].
* ''[[Problem setting]]'': la definizione di un problema (o la [[trasformazione]] di un disagio in un problema o argomento definito).