Licola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q3832027 |
m fix links |
||
Riga 46:
È una fascia di terra rivolta verso il mare, larga tre chilometri e lunga una decina di chilometri circa, che inizia a circa un chilometro dal Monte di [[Cuma]] e termina da un lato con [[Varcaturo]] e dall'altro con la località La Schiana.
La località è suddivisa tra due comuni. In particolare, la parte [[Sud|meridionale]] è suddivisa tra le [[Frazione (diritto amministrativo)|frazioni]] Licola Centro (nota anche come Licola Borgo) e Licola Lido (nota anche come Lido di Licola) del
Il [[centro abitato]] ruota attorno piazza [[San Massimo]], che è la più antica piazza del posto, laddove sono presenti le strutture di maggiore importanza come la [[chiesa parrocchiale]] (dedicata al medesimo santo), le scuole, l’ufficio postale e la locale sezione d'anagrafe del Comune di Pozzuoli. A pochi passi è presente anche una stazione dei Carabinieri denominata, appunto, "Licola". La stazione ha competenza esclusivamente per la parte di Licola ricadente nel comune di Pozzuoli. Per la restante parte, sono competenti le stazioni di Varcaturo e Lago Patria.
|