Ersilio Tonini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri progetti: added Category on Commons
tolgo le opere dalla biografia e le integro nella bibliografia
Riga 47:
Tra il [[1988]] e il [[1989]] fu amministratore apostolico della [[diocesi di Rimini]], fino all'arrivo del nuovo vescovo [[Mariano De Nicolò]]. [[Papa Giovanni Paolo II]] accolse le sue dimissioni da arcivescovo per raggiunti limiti di età, il 27 ottobre [[1990]], e lo nominò amministratore apostolico. Il 15 dicembre successivo diventò arcivescovo emerito, consegnando il pastorale al suo successore, [[Luigi Amaducci]]. Nel [[1991]] fu tra i protagonisti della trasmissione televisiva giornalistica "I dieci comandamenti all'italiana" di [[Enzo Biagi]], definita dalla Santa Sede «un esempio di moderna catechesi che si avvale del mezzo e del linguaggio televisivo»<ref>{{cita web|autore= |url=http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/cardinali_biografie/cardinali_bio_tonini_e_it.html |titolo=Cardinale Ersilio Tonini, cenni biografici |accesso=8-11-2007 |editore=Sala Stampa della Santa Sede |data= }}</ref>. Fu la prima di una lunga serie di apparizioni televisive che ne faranno un commentatore apprezzato e ricercato.
 
Nel [[concistoro]] del 26 novembre [[1994]] papa Giovanni Paolo II lo creò [[cardinale presbitero]] del [[Titolo cardinalizio|titolo]] del [[Santissimo Redentore a Val Melaina (titolo cardinalizio)|Santissimo Redentore a Val Melaina]]. Fu principale consacratore dei vescovi [[Odo Fusi Pecci]], [[Luigi Ferrando]] e [[Giuseppe Orlandoni]]. NelDal 200630 uscì il libro di Pierfranco Rossetti ''Le ragioni del cuore. Intervista a monsignor Tonini'' (Touring Club Italiano, 2006), mentre nelaprile [[20082010]], uscìgiorno ildella suomorte librodel ''Profeziecardinale per l'ottimismo'' ([[Piemme]],Paul [[2008]])Augustin curato da [[Paolo GambiMayer]]. Sempre nello stesso anno, curato da Sergio Gatti, fu pubblicato ancheera il libropiù ''Laanziano Finanzacardinale che servevivente. DialogoDal sul14 denaro, l'economia e il futuro''gennaio ([[Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo2012]], [[2008]]).giorno Neldella [[2009]],morte ancoradel pervescovo [[PiemmeAntonio Mistrorigo]], uscìera ''Lainoltre ragioneil dellapiù speranza'',anziano sempreordinario adiocesano cura di [[Paolo Gambi]]italiano. Il [[2012]] è l'anno dell'uscita della sua autobiografia, scritta insieme a [[Paolo Gambi]], dal titolo ''Il gusto della vita. Perché alla soglia dei cent'anni credo sempre nella meraviglia''.
 
Dal 30 aprile [[2010]], giorno della morte del cardinale [[Paul Augustin Mayer]], era il più anziano cardinale vivente. Dal 14 gennaio [[2012]], giorno della morte del vescovo [[Antonio Mistrorigo]], era inoltre il più anziano ordinario diocesano italiano. Si è spento il [[28 luglio]] [[2013]] presso l'Opera Santa Teresa di [[Ravenna]] alle 2 di notte, otto giorni dopo il suo novantanovesimo compleanno, per sopraggiunte complicazioni alle sue già precarie condizioni di salute<ref>{{cita web|autore= |url=http://www.corriere.it/cronache/13_luglio_28/morto-cardinale-tonini_f6746acc-f74a-11e2-a852-8fa32bcbd2fe.shtml |titolo=Morto il cardinale Ersilio Tonini |accesso=28 luglio 2013 |editore=Corriere della Sera |data=28 luglio 2013 }}</ref>.
 
== Genealogia episcopale ==
Riga 72:
*[[Papa Pio X]]
*[[Papa Benedetto XV]]
*Arcivescovo [[Ersilio Menzani]]
*Arcivescovo [[Umberto Malchiodi]]
*Cardinale Ersilio Tonini
Riga 79:
Il 12 dicembre [[2012]] la [[Libera Università degli Studi Per l'Innovazione e le Organizzazioni]] (LUSPIO) di [[Roma]] gli conferisce la [[Laurea honoris causa|laurea ''honoris causa'']] in Economia e Management Internazionale, per «l'opera di alta divulgazione e di laborioso impegno al servizio di un'economia più umana e per i contributi dati al tema delle relazioni tra etica ed economia».
 
== OpereBibliografia ==
=== Opere di Ersilio Tonini ===
*''Splendor caritatis'', Vigodarzere, Centro editoriale cattolico, 1994. ISBN 88-7974-111-X.
*''Scegli che cosa amare... e il resto verrà (sant'Agostino). Riflessioni ai giovani del Duemila'', Milano, Paoline, 1996. ISBN 88-315-1185-8.
Riga 86 ⟶ 87:
*''Cronaca di un Cardinale'', Roma, Associazione Banca dei Progetti ONLUS, 2004. ISBN 88-901533-0-X.
*''Romagna mia. Com'è bello poter ragionare. Scritti e discorsi romagnoli'', Ravenna, Edizioni del Girasole, 2004.
*Pierfranco Rossetti, ''Le ragioni del cuore. Intervista a monsignor Tonini'', Touring Club Italiano, 2006. ISBN 88-365-4094-5.
*''La finanza che serve. Dialogo sul denaro, l'economia e il futuro. Con un'antologia di interventi (1998-2008)'', Romaa cura di Sergio Gatti, [[Ecra - Edizioni del Credito Cooperativo|Ecra]], Roma, 2008. ISBN 978-88-6558-025-7.
*''Profezie per l'ottimismo'', a cura di [[Paolo Gambi]], Casale Monferrato, [[Piemme]], 2008. ISBN 978-88-384-6534-5.
*''La ragione della speranza'', a cura di Paolo Gambi, Casale Monferrato, Piemme, 2009. ISBN 978-88-566-0325-5.
*''Il gusto della vita. Perché alla soglia dei cent'anni credo sempre nella meraviglia'', a cura di Paolo Gambi, Casale Monferrato, Piemme incontri, 2012. ISBN 978-88-566-0553-2.
 
=== Opere su Ersilio Tonini ===
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Giuseppe Zois (a cura di), ''Comunicare col cuore. Ersilio Tonini, Arcivescovo emerito di Ravenna, Cardinale. Ritratto, intervista, testimonianze'', Clusone, Ferrari, 1994.
* [[Paola Severini]], ''Ersilio Tonini. Comunicatore di Dio'', Cinisello Balsamo, [[Edizioni San Paolo]], 1999. ISBN 88-215-3826-5.
* Sandro Pasquali, ''Ersilio Tonini. Un piccolo grande comunicatore'', Milano, [[Edizioni Paoline]], 2001. ISBN 88-315-2058-X.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==