Ji Cheng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Ji cheng, Milan-Sanremo 2013, Savona.jpg
Riga 3:
|Nome = Ji Cheng
|NomeCompleto =
|Immagine = Ji Chengcheng, 2012 Milan-Sanremo – San2013, RemoSavona.jpg
|Didascalia = Ji Cheng alla [[Milano-Sanremo 20122013]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHN}}
Riga 43:
|PostNazionalità =  che corre per il team [[Argos-Shimano]]. È professionista dal 2007
}}
[[File:Ji Cheng, 2012 Milan – San Remo.jpg|thumb|Ji Cheng sulle Manie alla [[Milano-Sanremo 2012]]]]
 
==Carriera==
Ji Cheng è nato a Harbin, figlio di una casalinga e di un progettista d'interni<ref name="rep">{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2013/05/08/news/giro_cinese-58358190/|titolo=C'è un cinese al Giro. Ji Cheng, Degenkolb e il pollo alla Coca Cola...|accesso=28 luglio 2013|data=8 maggio 2013|pubblicazione=[[la Repubblica|www.repubblica.it]]}}</ref>. Da ragazzo correva a piedi, andò alla scuola dello sport nell'aprile 2002, ma, essendo ancora troppo freddo, cominciò ad allenarsi in bicicletta<ref name="rep" />. Un mese dopo partecipò alla sua prima gara su strada nel circuito olimpico di Laoshan e non vinse<ref name="rep" />. Tre anni dopo prese parte ai Giochi cinesi di Nanchino: qui venne notato dalla formazione [[UCI Professional Continental Team|Professional Continental]] [[Skil-Shimano]]<ref name="rep" />, che lo fece passare professionista all'inizio del 2007<ref name="profilo1t4i">{{cita web|url=http://www.1t4i.com/riders/cheng-ji/|titolo=Cheng Ji |accesso=28 luglio 2013|lingua=en|editore=www.1t4i.com}}</ref>.