Vinzentinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto "annesso" |
|||
Riga 10:
Nel 1914, durante la [[prima guerra mondiale]], il ''Vinzentinum'' divenne un [[ospedale]] di riserva che veniva usato dai soldati austro-ungarici. Le lezioni e i corsi poterono continuare lo stesso.
Dopo il [[Trattato di Saint-Germain-en-Laye (1919)|Trattato di Saint-Germain-en-Laye]] l'[[Alto Adige]] fu
Dopo che furono decise tra [[Hitler]] e [[Mussolini]] le [[Opzioni in Alto Adige]], tanti studenti lasciarono il ''Vinzentinum'' e hanno continuato i loro studi in Germania. Cosí il ''Vinzentinum'' venne sequestrato dai fascisti e venne usato come [[lazzaretto]]. Nel 1943 i militari tedeschi invadero l'Alto Adige ed in seguito sequestrarono il ''Vinzentinum''.
|