Raspberry Pi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fulvios (discussione | contributi)
Amux (discussione | contributi)
m Caratteristiche: sistemato qualche dettaglio linguistico
Riga 98:
[[File:Raspberry Pi board.jpg|thumb|350px|Un esemplare ([[versione alpha]]) al ''RISC OS London Show'' (autunno 2011)]]
 
La fondazione distribuisce due modelli, entrambi dotati di 256 megabyte di RAM.: Ilil ''Model A'' (inizialmentecosta previsto25 con[[Dollaro unastatunitense|USD]], dotazione RAM dimezzata) avràha una singola [[Universal Serial Bus|porta USB]] ed è privo di controller Ethernet,. a un costo di 25 US$, mentre ilIl ''Model B'' éè equipaggiato con due porte USB ed un controller [[Ethernet]] 10/100<ref name="SMSC-LAN9512-Website"/> e ha un costo dicosta 35 dollari statunitensiDollari. A partire del 15 Ottobre 2012 il ''Model B'' monta 512 Megabytes di RAM<ref>{{Cita web | http://www.raspberrypi.org/archives/2180 | titolo = Model B now ships with 512MB of RAM |lingua = en|accesso=15 Ottobre 2012}}</ref>
 
Sebbene il Modello A non abbia una porta Ethernet [[RJ45]], può comunque accedere a una rete attraverso la porta USB, facendo uso di adattatori Ethernet o [[Wi-Fi]] con alimentazione autonoma. In maniera analoga ai moderni computer, Raspberry Pi è compatibile con tastiere e mouse generici collegabili tramite porta USB<ref name="VerifiedPeripheralList"/>.