Simone Benedetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
Il [[22 luglio]] [[2010]], dopo aver trascorso il ritiro con il [[Torino Football Club|Torino]], passa in compartecipazione all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] per 2 milioni di euro, più la metà di [[Alen Stevanović]], che passa alla società granata<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.torinofc.it/content/view/6686/61/|titolo=Stevanovic al Toro, Benedetti all'Inter|editore=Torinofc.it|data=22-7-2010|accesso=16-01-2013}}</ref><ref>{{cita web|autore=|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=220014|titolo=Ufficiale: Stevanovic al Torino, Benedetti all'Inter|editore=Tuttomercatoweb.com|data=22-7-2010|accesso=16-01-2013}}</ref>. Aggregato alla formazione Primavera nerazzurra, della quale diviene titolare della difesa, vince il [[Torneo di Viareggio 2011]]. È presente inoltre, anche se in panchina, nella finale di [[Coppa del mondo per club FIFA 2010]], in cui l'[[Inter]] trionfa per 3-0 contro il [[Tout Puissant Mazembe|Mazembe]].
====Gubbio====
A 19 anni viene ceduto in prestito al [[Gubbio Calcio|Gubbio]], in [[Serie B 2011-2012|Serie B]], dove disputa una intera stagione, terminata tuttavia con la restrocessione della squadra umbra.
====Spezia====
Nella successiva stagione passa in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]], sempre in [[Serie B]]. Pur essendo destinato al ruolo di riserva, dimostra di essere affidabile disputando ottime prestazioni da subentrato, gudagnandosi così il posto da titolare. Il [[30 dicembre]], nella sfida contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]], valida per la prima giornata di ritorno, segna il suo primo gol in maglia bianca con un colpo di testa su azione da calcio d'angolo e realizzando così il gol del momentaneo 0 a 2 dello Spezia, che vincerà poi per 2 a 3.<ref>{{cita web|autore=|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/12/30/APehkYKE-vicenza_spezia_finisce.shtml|titolo=Vicenza-Spezia finisce 2-3|editore=ilsecoloxix.it|data=30-12-2011|accesso=01-01-2013}}</ref>
Conclude la stagione con 23 presenze e 3 reti complessive.
====Padova====
Il [[19 giugno]] [[2013]] viene riscattato interamente dall'Inter<ref>[http://www.torinofc.it/content/view/12039/61/ STEVANOVIC AL TORO] torinofc.it, 19 giugno 2013</ref> che il mese successivo lo trasferisce al [[Calcio Padova|Padova]] con la formula del prestito.<ref>[http://www.padovacalcio.it/news/2013/0-News-Spezia-Inter/5888-simone_benedetti_prestito_padova ''Simone Benedetti in prestito al Padova dall'Inter''] Calcio Padova sito ufficiale 20/7/13</ref>
Riga 67 ⟶ 70:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
Riga 100 ⟶ 103:
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Sportiva Gubbio 1910|Gubbio]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[Spezia Calcio 2012-2013|2012-2013]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 21 || 2 || [[Coppa Italia
|-
|| [[Calcio Padova 2013-2014|2013-2014]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|