Kim Christofte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1741481 |
|||
Riga 62:
Nel [[1986]] decise di tornare in patria all'[[Odense Boldklub|Odense]] e nel [[1988]] per la terza volta la Brøndby. Qui, sotto la guida di [[Morten Olsen]], raggiunsethe la semifinale di [[Coppa UEFA 1990-1991]] e fu nuovamente chiamato in Nazionale da [[Richard Møller Nielsen]].
Dopo l'[[Campionato europeo di calcio 1992|Euro '92]] si trasferì ancora all'estero, questa volta in [[Germania]] al [[1. FC Colonia|Colonia]]. Durante la prima stagione a [[Colonia (Germania)|Colonia]] fu vittima di diversi infortuni e quando nella [[primavera]] del [[1994]] il nuovo allenatore del [[Germani|tedeschi]] Morten Olsen lo escluse dalla squadra, Christofte approfittò di una clausola nel suo contratto per lasciare il club con un anno di anticipo nel
Si trasferì quindi al [[K. Lierse S.K.|Lierse]], ma giocò solo una partita [[amichevole]] prima di tornare in [[Danimarca]] per motivi familiari. Il suo contratto con la squadra [[Belgio|belga]] fu rescisso consensualmente, ma prima di ritirsi definitivamente dal [[calcio (sport)|calcio]] ritornò a giocare per la squadra in cui aveva iniziato la sua attività, l'Ølstykke, nella seconda serie del [[Campionato di calcio danese|campionato danese]].
===Nazionale===
Nel
Passato al Málaga e al Wettingen 93, non fu convocato in [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale]] da [[Sepp Piontek]] per sette anni.
|