Kenneth Jenkins: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
bio
Riga 1:
{{tmp|bio}}
Kenneth Jenkins (1918-2005) è stata una figura di primo piano nella numismatica del 20° secolo<ref>{{cite web|url=http://www.guardian.co.uk/news/2005/jul/28/guardianobituaries1|title=Obituary: EKenneth Jenkins|author=John Morcom|publisher=The Guardian|date=July 28, 2005|accessdate=June 13, 2013}}</ref>. È 'stato l'esperto più importante della generazione del dopoguerra nello studio delle monete e medaglie greche e sarebbe diventatodivenne Custodeconservatore del dipartimento di monete e medaglie al [[British Museum]] nel 1965<ref>'A Shining Light', A history of Bloxham School (Simon Batten, 2010), p.49</ref> .
== Biografia==
Jenkins è stato istruito alla Scuola Bloxham e all'Università di Oxford. L'introduzione di Jenkins alla numismatica è avvvenuta durante il suo tempo a Oxford, mentre studiava Classics presso il Corpus Christi alla fine del 1930. Ha frequentato l' Heberden Coin Room del Museo Ashmolean ed è stato introdotto alla numismatica sotto la guida di Edward Robinson e Humphrey Sutherland. I suoi studi furono interrotti dalla seconda guerra mondiale, durante la quale ha prestato servizio come ufficiale nella Royal Artillery, 1944-1946 volando come pilota da ricognizione nel Sud Est Asiatico. Tornò a Oxford per laurearsi nel 1946, prima di iniziare il lavoro al British Museum.
Poco dopo il suo arrivo al museo, Jenkins incontrò e divenne amico di un giovane studioso indiano, AK Narain, che studiava alla Scuola di Studi Orientali e Africani, scrivendo la sua tesi di dottorato sulle monete degli antichi regni greci nei territori della moderna l'Afghanistan, il Pakistan e l'India. E 'stato il coinvolgimento Jenkins in questo lavoro che lo avrebbe portato a diventare Custode di monete e medaglie al museo nel 1965.
Riga 5 ⟶ 7:
Nel 1957 ha pubblicato uno studio di un gruzzolo di monete cartaginesi trovate nel sud della Francia. Questa parte della ricerca gli rivelò la povertà della borsa di studio in questa importante regione antica. Egli è stato introdotto per la conii celtica della Spagna da George Miles, decano del conio orientale presso la American Numismatic Society (New York). Dopo articoli più brevi su questo argomento, ha intrapreso un grande progetto di ricerca sui metalli preziosi conii di Cartagine (lavorando con RB Lewis), che ha deciso di creare una ditta di cronologia e di sistema per la monetazione di Cartagine.
Ha sposato Cynthia Scott nel 1939 e insieme hanno avuto un figlio e due figlie. Morì a Londra nel 2005.
 
{{portale|numismatica}}