I '''Collemboli''' sono un ordine di circa 2000 specie di [[Hexapoda|Esapodi]], in passato considerati facenti parte degliclassificati come[[Insecta|Insetti]], edin oggiseguito attribuitiiscritti alla [[classe (tassonomia)|classe]] degli [[Entognatha|Entognati]], detti anche Paraentoma, insieme a Protura e Diplura, in opposizione agli Insetti veri e propri detti Euentoma. Alcuni studiosi li considerano una sottoclasse a sè stante, Oligoentomata. Sono distinti in 24 sottordini: [[Arthropleona]], Neoathropleona, Metaxipleona e [[Simphypleona]].
==Descrizione==
Sono organismi lunghiLunghi solo pochi mm, spesso decolorati, con apparato boccale masticatore entognato, talora trasformato in succhiatore-perforante in seguito all'allungamento delle mandibole e delle mascelle.Nei Collemboli Neoarthropleona il labrum forma col labium un tubo conico che contiene mandibole e mascelle stiliformi con 2 palpi.Il labium porta 2 palpi, ma è privo di glosse e paraglosse, e l'ipofaringe porta lingue e superlingue lamellari. Antenne di 4-6 articoli.Senza occhi composti ma con ocelli riuniti in due gruppi laterali (vedi stemmata - Glossario) oppure con un ocello fontale vestigiale,e sovente con un organo speciale (organo "postantennale" o di Tömösvary). Il pretarso è fornito di una sola unghia. addomeAddome di 6 segmenti (oligomorfi) che possono essere tutti distinti (negli Artropleoni) o parzialmente fusi (nei Sinfipleoni in cui i primi 4 sono fusi). Il primo urosternite porta un singolare tubo ventrale , ritenuto organo di adesione, detto ''colloforo'' (da cui deriva poi il nome dell'Ordine); il terzo urosternite presenta una sorta di pinzetta, detta ''tenacolo'', che aggancia un processo posteriore biforcuto, detto ''furcula'', quando questo si ripiega in basso ed in avanti. Il ''salto'' che caratterizza la maggior parte dei Collemboli si realizza con lo sganciamento della furcula dal tenacolo e lo scatto all'indietro della furcula stessa. Questo meccanismo manca nelle specie ipogee. I Collemboli mancano di tubi malpighiani ed in alcuni gruppi mancano le trachee (respirazione tegumentale) e mancano armature genitali esterne. Il maschio produce spermatofori raccolti dalla femmina senza accoppiamento.
==Sviluppo==
I Collemboli sono oligometaboli , con mute che continuano anche nello stato di adulto, fino a 50(vedi sviluppo postmembrionale).