Opera (browser): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Adding:cs Modifying:en |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Tra le sue caratteristiche principali è possibile ricordare i filtri per bloccare le [[finestre pop-up]], un [[client]] [[NNRP]] per [[Usenet]] e uno per le [[e-mail]] completo di filtri anti [[spam (informatica)|spam]]. Come [[Mozilla Firefox|Firefox]], ma diversamente da [[Internet Explorer]], permette la navigazione di più siti con l'apertura di un'unica copia del programma (il cosiddetto ''tabbed browsing''). Memorizza (se richiesto dall'utente) le finestre aperte al momento della chiusura del programma ripresentandole alla successiva esecuzione. Supporta connessioni sicure tramite il protocollo SSL (in versione 2 e 3). Riesce ad interfacciarsi ai plug-in di [[Netscape]] per estendere le proprie funzioni e include il supporto per [[Linguaggio di programmazione Java|Java]] e per la navigazione di siti [[ftp]].
Dalla versione 7.50 è dotato di un lettore di feed [[RSS]] e di un client per [[IRC]]. L'ultima versione stabile rilasciata è la
Opera è disponibile in 20 lingue differenti, tra cui l'italiano (con i segnalibri localizzati per ogni lingua dalla versione 7.54) e supporta molti sistemi operativi, non solo per [[Personal computer|PC]] (tra cui [[Windows]], [[GNU Linux]], [[Mac]], [[OS/2]], [[Symbian]]).
|