Dmitrij Syčëv: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 48:
Cresciuto nella cittadina di [[Omsk]], situata al centro della [[Russia]], sviluppa le proprie abilità calcistiche nella scuola calcio di Smema, a [[San Pietroburgo]], fino al [[2000]], quando viene prelevato dallo [[FC Spartak Tambov|Spartak Tambov]], club di seconda divisione. Gioca qui due stagioni, durante le quali realizza 3 gol in 40 presenze, ma si riesce comunque a far notare da vari club, russi e non; infatti, dopo essersi sottoposto a provini con [[FC Metz|Metz]] e [[FC Nantes Atlantique|Nantes]], nel gennaio [[2002]] lo [[Spartak Mosca]] decide di puntare sul diciottenne e promettente attaccante: ripaga la fiducia dimostratagli con 6 gol in 6 presenze nella [[Prem'er-Liga]], che poi diventano 8 in 12 e 9 in 18, bottino finale della [[campionato di calcio russo 2002|stagione 2002]].
 
Nel [[gennaio]] del [[2003]], Syčëv viene acquistato dall'[[Olympique Marsiglia]], dopo che era terminata la squalifica inflittagli dalla [[federazione calcistica della Russia]], vista una sua inadempienza al contratto con lo Spartak. Durante l'esperienza in [[Francia]], non riesce a giocare tanto bene quanto fatto in precedenza, concludendo le stagioni in [[Costa Azzurra]] con soli 5 gol in 33 presenze, più una rete e 6 presenze nella [[UEFA Champions League 2003-2004]].
 
[[File:Sychev.JPG|left|thumb|220px|Dmitrij Syčëv con la maglia del [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]]]]