Alexander Merkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 54:
Ha ricevuto la prima convocazione in prima squadra durante la [[Associazione Calcio Milan|stagione 2009-2010]], ma non è mai sceso in campo, né è stato chiamato in panchina.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/92652 |editore=acmilan.com |titolo=In 21 per il Chievo |data=25-10-2009 |accesso=07-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/94163 |titolo=Aspettando il Cagliari |editore=acmilan.com |date=22-11-2009 |accesso=07-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=15993 |autore=Enzo Vasta ||titolo=I convocati contro il Novara: Verdi a disposizione |editore=milannews.it |data=12-01-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> All'inizio della [[Associazione Calcio Milan 2010-2011|stagione 2010-2011]] ha preso parte ad alcune partite pre-campionato, durante le quali ha fornito buone prestazioni.<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=32020 |autore=Federico Gambaro |titolo=Alexander Merkel sorpresa d'estate |editore=milannews.it |data=14-08-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref>
 
L'[[8 dicembre]] 2010 ha quindi fatto il suo debutto ufficiale in prima squadra, quando ha esordito nelle [[competizioni UEFA per club]] subentrando a [[Robinho]] al 76º minuto della gara contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]], persa dal Milan per 0-2<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/matches/season=2011/round=2000118/match=2002902/postmatch/lineups/index.html |titolo=Milan-Ajax 0-2 |editore=uefa.com |data=08-12-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> e valevole per la sesta giornata della fase a gironi della [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=40541 |autore=Alberto Vaneria |titolo=Merkel e il suo debutto in Europa |editore=milannews.it |data=09-12-2010 |accesso=07-01-2011}}</ref> Un mese più tardi, il [[6 gennaio]] [[2011]], ha fatto anche il suo debutto in [[Serie A 2010-2011|Serie A]], partendo da titolare nella gara contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web |url=http://www.sport.it/foto/giovani-campioni-nella-calza-rossonera |titolo=Giovani campioni nella calza rossonera |editore=sport.it |accesso=07-01-2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=42312 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Buona la prima del genietto Merkel |editore=milannews.it |data=06-01-2011 |accesso=07-01-2011}}</ref> Il [[20 gennaio]] 2011 ha segnato il suo primo gol negli ottavi di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] contro il [[Associazione Sportiva Bari|Bari]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/131720 |titolo=Il Milan c'è |editore=acmilan.com |data=20-01-2011 |accesso=21-01-2011}}</ref> partita nella quale è stato anche autore dell'[[assist (calcio)|assist]] per il gol del definitivo 3-0 di [[Robinho]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo51452.shtml |titolo=Milan, tre gol al Bari e quarti |editore=[[Sport Mediaset]] |data=20-01-2011 |accesso=21-01-2011}}</ref> Il [[7 maggio]] 2011 ha vinto il suo primo scudetto con i rossoneri a due giornate dal termine del campionato grazie allo 0-0 contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Calcio/Milan_scudetto/07-05-2011/milan-campione-d-italia-801114590386.shtml |autore=Gaetano De Stefano |titolo=Milan campione d'Italia. A Roma basta lo 0-0 |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=07-05-2011 |accesso=08-05-2011}}</ref>
 
==== Genoa ====
Nel [[giugno]] 2011 è passato al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] in comproprietà nell'ambito del trasferimento di [[Stephan El Shaarawy]] in rossonero.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/11658 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=25-06-2011 |accesso=25-06-2011}}</ref> Ha esordito con i rossoblu il [[20 agosto]] 2011 nella gara vinta per 4-3 al [[Stadio Luigi Ferraris|Ferraris]] contro la [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]], valida per il terzo turno della [[Coppa Italia 2011-2012]]. A causa di un infortunio ai flessori della [[Coscia (anatomia)|coscia]]<ref>{{cita web |url=http://www.canalegenoa.it/news/altro-infortunio-tocca-a-merkel-fermarsi-11303 |autore=Adriano Caorsi |titolo=Altro infortunio. Tocca a Merkel fermarsi |editore=canalegenoa.it |data=25-08-2011 |accesso=21-10-2011}}</ref> sinistra,<ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/08/24/AO8MCnx-merkel_napoli_anche.shtml |titolo=Si ferma anche Merkel, ko per la prima a Napoli |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=24-08-2011 |accesso=21-10-2011}}</ref> ha dovuto attendere fino al [[16 ottobre]] successivo per esordire in [[Serie A 2011-2012|campionato]] con la maglia del suo nuovo club nella partita casalinga pareggiata contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2011/10/18/AOBWvjEB-kaladze_fraintendimento_sta.shtml |autore=Mauro Casaccia |titolo=Kaladze non ci sta: «Un fraintendimento» |editore=[[Il Secolo XIX]] |data=18-10-2011 |accesso=21-10-2011}}</ref>
 
Nei 6 mesi trascorsi a [[Genova]] ha disputato in totale 14 partite con la maglia del Genoa, di cui 13 in [[Serie A 2011-2012|campionato]]<ref name="prestitoMilan">{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13663&Itemid=31a |titolo=Merkel ritorna all'AC Milan |editore=genoacfc.it |data=17-01-2012 |accesso=17-01-2012}}</ref> e una in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].<ref name="ritornoMilan">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/138509 |titolo=Merkel: di nuovo al Milan |editore=acmilan.com |data=18-01-2012 |accesso=18-01-2012}}</ref>
 
==== Prestito al Milan e ritorno al Genoa ====
Il [[17 gennaio]] [[2012]] Merkel è tornato al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] in prestito,<ref name="prestitoMilan" /><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/19914 |titolo=Comunicato ufficiale A.C. Milan: Merkel |editore=acmilan.com |data=17-01-2012 |accesso=17-01-2012}}</ref> con il cartellino del giocatore rimasto in compartecipazione tra le due squadre.<ref name="ritornoMilan" /><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/75317/milan-ufficiale-torna-merkel.shtml |titolo=Milan: ufficiale, torna Merkel |editore=[[Sport Mediaset]] |data=17-01-2012 |accesso=17-01-2012}}</ref> Il giorno seguente è stato schierato da titolare nella gara degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] contro il [[Novara Calcio|Novara]]<ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2012/01/18/news/milan_novara-28387338/ |autore=Marco Gaetani |titolo=Il Milan soffre ma elimina il Novara |editore=[[la Repubblica]] |data=18-01-2012 |accesso=13-06-2012}}</ref> e, dopo aver disputato alcuni minuti in [[Serie A 2011-2012|campionato]] sempre conto la squadra [[Piemonte|piemontese]],<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Novara-Milan/35477 |titolo=Novara-Milan 0-3 |editore=legaseriea.it |accesso=13-06-2012}}</ref> nei quarti contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], partita nel corso della quale si è infortunato al legamento collaterale mediale del [[ginocchio]] destro.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/20598 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=29-01-2012 |accesso=13-06-2012}}</ref>
 
Dopo essere tornato disponibile alla fine del mese di [[marzo]] del 2012,<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=77082 |autore=Pietro Mazzara |titolo=Il ritorno del Cancelliere |editore=milannews.it |data=31-03-2012 |accesso=13-06-2012}}</ref> non è più stato schierato in campo dal tecnico [[Massimiliano Allegri|Allegri]] e l'[[8 giugno]] seguente Genoa e Milan hanno risolto la compartecipazione del giocatore in favore della squadra ligure.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |titolo=Risoluzione accordi di partecipazione |editore=legaseriea.it |formato=[[Portable Document Format|PDF]] |pagina=4 |accesso=13-06-2012}}</ref>
 
Ha segnato il suo primo gol in [[Serie A]] il [[26 agosto]] [[2012]] alla prima giornata del [[Serie A 2012-2013|campionato 2012-2013]] contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]].
 
==== Udinese ====
Il [[4 gennaio]] [[2013]] il calciatore tedesco è passato in comproprietà all'[[Udinese Calcio|Udinese]] nell'ambito del trasferimento di [[Antonio Floro Flores|Floro Flores]] al Genoa;<ref>{{cita web |url=http://www.genoacfc.it/floro_fortissimamente-genoa/ |titolo=Floro Flores - Il Genoa c'è |editore=genoacfc.it |data=05-01-2013 |accesso=05-01-2013}}</ref> Merkel ha firmato un contratto quinquennale con la società [[Friuli|friulana]].<ref>{{cita web |url=http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=216 |titolo=Willkommen Alex! |editore=udinese.it |accesso=05-01-2013}}</ref> Ha esordito con la maglia bianconera il [[3 febbraio]] 2013, nella partita Milan-Udinese (2-1), subentrando a [[Giampiero Pinzi]] nel finale di gara.<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Milan-Udinese/47741 |titolo=Milan-Udinese 2-1 |editore=legaseriea.it |accesso=05-02-2013}}</ref>
 
=== Nazionale ===