La stagione '''[[2011]]''' del '''[[Campionato mondiale]] [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]''' di '''[[GP2 Series]]''' è stata, nella storia della categoria, la 7ª ad assegnare il '''Campionato Piloti''' e la 7ª ad assegnare il '''Campionato Scuderie'''. La stagione è iniziata il [[7 maggio]] e si è conclusa l'[[11 settembre]] dopo 18 gare. Il titolo piloti è andato al francese [[Romain Grosjean]], quello per i ''team'' alla spagnola [[Barwa Addax]].
==La pre-stagione==
Riga 177:
===Gara fuori campionato===
Il [[28 giugno]] viene annunciato un weekend di gara, non valido per il campionato, da tenere sul circuito di [[Yas Marina Circuit|Yas Marina]] a novembre, a supporto del [[Gran Premio di Abu Dhabi 2011|Gran Premio di Abu Dhabi]].<ref>{{cita web|url=http://italiaracing.net/notizia.asp?id=32109&cat=4|titolo=Gara non valida ad Abu Dhabi il 13 novembre|data=28-6-2011|accesso=29-6-2011|editore=italiaracing.net}}</ref>
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
Riga 1 934:
==Finali GP2==
Il fine settimana del [[12 novembre|12]] e [[13 novembre]] [[2011]] il [[Circuito di Yas Marina]], negli [[Emirati Arabi Uniti]], ospita due gare della GP2, non valide per il campionato principale, a supporto del [[Gran Premio di Abu Dhabi 2011|Gran Premio di Abu Dhabi]]. Al termine del weekend viene stilata una classifica, con un sistema di punteggio uguale a quello utilizzato durante il campionato. La manifestazione è vinta da [[Fabio Leimer]].
{{vedi anche|Finali GP2 Series 2011}}
Riga 1 970:
==Test post-stagionali==
Il [[Circuito di Jerez]] ospita dei ''test'' tra il [[28 settembre|28]] e [[29 settembre]], mentre quello di [[Circuito di Barcellona|Barcellona]] li ospita tra il 19 e il [[20 ottobre]] [[2011]].