Lightweight Directory Access Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 69:
==URL LDAP==
Esiste un formato per una [[Uniform Resource Locator|URL]] che identifica una operazione LDAP e che solitamente viene utilizzato per effettuare ricerche o per consentire al server di ritornare dei "referrals" cioè riferimenti ad un altro server che contiene le informazioni richieste dal client:
ldap://host:port/DN?attributes?scope?filter?extensions
Non tutte le parti della URL sono obbligatorie.
* ''ldap://' indica lo scheme della URL ed identifica il protocollo LDAP
* ''host'' è il [[Fully qualified ___domain name|FQDN]] o l'indirizzo IP del server LDAP.
* ''port'' è la porta sulla quale contattare l'host [[network port]]
* ''DN'' è il nome completo ("distinguished name") utilizzato per identificare la base (il punto di partenza) della ricerca.
* ''attributes'' è la lista (separata da virgola) di attributi da recuperare.
* ''scope'' specifico l'ambito d'azione della ricerca (può essere "base", "one" oppure "sub").
* ''filter'' è il filtro di ricerca (come definito nella RFC 4515).
* ''extensions'' sono estensioni alla richiesta LDAP
E' comunemente utilizzato uno "scheme" di tipo "ldaps://" che sebbene deprecato nella RFC indica una connessione LDAP con SSL. Questo è completamente differente dall'utilizzo dell'operazione StartTLS che invece utilizza lo 'scheme' standard <code>ldap:</code>.
== Aziende che supportano LDAP ==
|