Per Morten Kristiansen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1772793
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 44:
==Carriera==
===Club===
Kristiansen iniziò la carriera professionistica nel [[Fredrikstad Fotballklubb|Fredrikstad]], dove rimase dal [[1997]] al [[1999]]. Nel [[2000]], infatti, fu acquistato dal [[Moss Fotballklubb|Moss]], squadra per cui esordì nella massima divisione norvegese il [[7 maggio]] dello stesso anno, nella sconfitta per due a zero in casa del [[Bryne Fotballklubb|Bryne]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=6359&tournamentId=1&seasonId=1|editore=altomfotball.no|accesso=04-01-2011|titolo=Bryne 2 - 0 Moss|lingua=no}}</ref>
 
Rimase con il Moss fino al [[2005]], nonostante la retrocessione del club in [[Adeccoligaen]] datata [[2002]]. Prima dell'inizio del [[Adeccoligaen 2006|campionato 2006]], fu ingaggiato dallo [[Fotballklubben Haugesund|Haugesund]]. Debuttò il [[9 aprile]] [[2006]], quando fu titolare nel successo casalingo per uno a zero contro il [[Follo Fotballklubb|Follo]].<ref>{{cita web|url=http://www.altomfotball.no/element.do?cmd=match&matchId=87642&tournamentId=2&seasonId=328|editore=altomfotball.no|accesso=04-01-2011|titolo=Haugesund 1 - 0 Follo|lingua=no}}</ref> Nel [[2009]], fu tra i protagonisti della promozione nella [[Tippeligaen]], con lo Haugesund che si classificò primo. Difese i pali del club anche nella massima divisione, raggiungendo quota 29 presenze nel [[Tippeligaen 2010|campionato 2010]].
 
==Note==