Ronaldinho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rollback |
soprattutto |
||
Riga 133:
Ha esordito con la maglia della squadra brasiliana il 9 giugno [[2012]] in occasione della partita vinta per 1-0 allo [[Stadio Palestra Itália]] contro il [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/83990/brasileirao-ronaldinho-parte-bene.shtml |titolo=Brasileirao: Ronaldinho parte bene |editore=[[Sport Mediaset]] |data=10-06-2012 |accesso=10-06-2012}}</ref> Il 23 giugno seguente ha segnato la prima rete con la maglia del ''Galo'' nella partita casalinga vinta per 5-1 contro il [[Clube Náutico Capibaribe|Náutico]], realizzando il terzo gol della squadra di [[Belo Horizonte]].<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=11919 |titolo=Galo goleia na estreia de Ronaldinho em Belo Horizonte |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=23-06-2012 |accesso=24-06-2012}}</ref> Durante la stagione, conclusa dell'Atlético Mineiro col secondo posto in [[Campeonato Brasileiro Série A 2012|campionato]] che è valso l'accesso diretto alla [[Coppa Libertadores 2013]], Ronaldinho ha segnato 9 gol e realizzato 13 assist, che gli sono valsi il primo posto nella classifica degli ''assist-man'' del ''Brasileirão''.<ref>{{cita web |url=http://globoesporte.globo.com/futebol/brasileirao-serie-a/noticia/2012/12/pacotao-do-brasileirao-prass-supera-campeao-cavalieri-em-defesas-dificeis.html |titolo=Pacotão do Brasileirão: Prass supera campeão Cavalieri em defesas difíceis |editore=[[Placar]] |lingua=pt |data=04-12-2012 |accesso=06-12-2012}}</ref> Poco prima della fine del campionato ha rinnovato il contratto con la squadra [[Minas Gerais|mineira]], in scadenza alla fine del 2012, per un ulteriore anno.<ref>{{cita web |url=http://www.atletico.com.br/noticias/?p=14384 |titolo=Galo renova com Ronaldinho Gaúcho por mais uma temporada |editore=atletico.com.br |lingua=pt |data=28-11-2012 |accesso=10-12-2012}}</ref> Al termine della stagione ha ricevuto dalla rivista [[Placar]] la Bola de Prata per il secondo anno consecutivo e anche la [[Bola de Ouro]] come miglior giocatore del campionato brasiliano.<ref>{{cita web |url=http://placar.abril.com.br/materia/ronaldinho-conta-com-isencao-de-neymar-para-abocanhar-bola-de-ouro |titolo=Ronaldinho conta com 'isenção' de Neymar para abocanhar Bola de Ouro |editore=[[Placar]] |lingua=pt |data=04-12-2012 |accesso=06-12-2012}}</ref>
Inizia il 2013 vincendo il [[Campionato Mineiro]] battendo il Cruzeiro in finale; poi disputa la [[Coppa Libertadores 2013|Coppa Libertadores]] risultando decisivo all'interno della competizione grazie ai suoi 4 gol e
Il 24 luglio [[2013]] vince la [[Coppa Libertadores 2013|Coppa Libertadores]] grazie alla successo ottenuto ai [[tiri di rigore|rigori]] contro l'[[Club Olimpia|Olimpia]] dopo che la gara di andata era finata 2-0 per la squadra di [[Asunción]] e quella di ritorno, dopo i tempi regolamentari e [[tempi supplementari|supplementari]], 2-0 per quella di Belo Horizonte; è il primo titolo di campione continentale per l'Atlético Mineiro.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/25-07-2013/ronaldinho-re-libertadores-atletico-mineiro-campione-la-prima-volta-20842682709.shtml |autore=Mauricio Cannone |titolo=Ronaldinho re della Libertadores: Atletico Mineiro campione per la prima volta |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=25-07-2013 |accesso=25-07-2013}}</ref>. Ronaldinho diventa l'unico giocatore della storia ad aver vinto Mondiale,Pallone d'oro,Champions League,Coppa Libertadores,Coppa America; è inoltre l'ottavo giocatore della storia ad aver vinto Champions e Libertadores
|