Bidu Sayão: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 39:
Nel febbraio del [[1938]] cantò alla [[Casa Bianca]] per il presidente [[Franklin Delano Roosevelt|Roosevelt]], il quale le offrì la cittadinanza americana, ma lei rifiutò immediatamente: "in Brasile sono nata e in Brasile morirò".
Lei e il marito, [[Giuseppe Danise]], comprarono una proprietà di fronte all'oceano a Lincolnville. Dopo quindici anni di collaborazione con il [[Metropolitan Opera]], diede l'addio al teatro nel [[1952]], dopo
L'addio definitivo alle scene avvenne nel 1957.
Dopo la morte del marito, nel 1963, Bidu Sayão continuò una vita tranquilla nella sua casa nel [[Maine]] e al Salisbury Hotel di [[Manhattan]]. Ritornerà in visita in Brasile un'ultima volta nel [[1995]], per un tributo in suo onore durante il [[Carnevale]] di [[Rio de Janeiro]].
|