Bidu Sayão: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Tra il 1920 e il 1930 canta a [[Buenos Aires]], a [[Parigi]], in [[Brasile]] e, nel [[1926]], debutta al [[Teatro Costanzi]] di [[Roma]] nel ruolo di Rosina ne ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' e Gilda in [[Rigoletto]]. Qui incontra l'impresario [[Walter Mocchi]], con il quale, dopo la morte della moglie, [[Emma Carelli]], nel [[1928]], ha una storia e si sposano.
Ma il suo matrimonio non dura molto, e nel [[1935]] Bidu Sayão sposa il baritono italiano [[Giuseppe Danise]].
Nel [[1930]] debutta al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]] e l'anno dopo all'[[Opéra National de Paris]], con una Giulietta di grande successo.
|