Windows Internet Explorer 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q841259
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 8:
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|UltimaVersione = 8.0.6001.18999
|DataUltimaVersione = [[14 dicembre]] [[2010]]
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
Riga 16:
|Genere = browser
|Licenza = MS-[[EULA]]
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb = [http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/products/ie-8/welcome Internet Explorer 8]
}}
 
'''Windows Internet Explorer 8''' è l'ottava versione del [[browser]] [[Windows Internet Explorer|Internet Explorer]]. La prima versione beta del software è stata rilasciata il [[5 marzo]] [[2008]], la versione Beta 2 è stata rilasciata il [[28 agosto]] 2008. Il [[30 gennaio]] 2009 è stata rilasciata la Release Candidate 1. La versione finale è stata rilasciata il [[19 marzo]] [[2009]],<ref>{{Cita web|url=http://blogs.msdn.com/ie/archive/2009/03/19/internet-explorer-8-final-available-now.aspx|titolo=Internet Explorer 8 Final Available Now|accesso=10 aprile 2011|data=19 marzo 2009|editore=[[MSDN]]|lingua=en |nome=Dean |cognome=Hachamovitch |wkautore=Dean Hachamovitch}}</ref> ed è l'ultima versione di IE compatibile con [[Windows XP]]; il seguente [[Internet Explorer 9]], infatti, funziona solo con i SO [[Windows]] successivi.
 
== Storia ==
Lo sviluppo di IE8 è iniziato intorno al [[marzo]] [[2006]]. A [[febbraio]] [[2008]] [[Microsoft]] invia degli inviti privati per IE8 Beta 1 e, il 5 marzo 2008 rilascia pubblicamente la Beta 1, con una particolare attenzione per gli sviluppatori web. Il Microsoft Developer Network (MSDN) aggiunge una nuova sezione spiegando la nuova tecnologia di IE8.
Il 27 [[agosto]] [[2008]], Microsoft rilascia pubblicamente IE8 Beta 2. In questa versione due funzionalità cambiano il loro nome: la funzionalità Activities diventa Accelerators, e il Filtro Antiphishing di IE7, rinominato Safety Filter nella Beta precedente, diventa SmartScreen, accompagnati da miglioramenti tecnici.
Il 19 [[marzo]] [[2009]] viene rilasciata la versione finale.
 
{{clear}}
Riga 94:
 
=== Tabbed browsing ===
Vengono introdotte le schede di navigazione per attinenza e le schede di navigazione "ordinarie". Quando da una scheda ne viene aperta un'altra, la nuova scheda è collocata accanto alla scheda d'origine e sono colorate, in modo che è possibile distinguere rapidamente quali schede hanno attinenza tra di loro. Se si chiude una scheda che fa parte di un gruppo, un'altra scheda dallo stesso gruppo viene visualizzata, che consente di rimanere all'interno del contesto di attività corrente anziché improvvisamente passare ad un altro sito.
 
Facendo clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi scheda, è possibile chiudere la scheda, chiudere il gruppo di schede o rimuovere la scheda da un gruppo. Dal menu stesso, è possibile aggiornare una o tutte le schede, aprire una nuova scheda, riaprire l'ultima scheda chiusa, o visualizzare un elenco di tutte le schede aperte di recente che sono state chiuse in modo da poterle riaprire.
Riga 113:
 
=== Ricerche "visuali" ===
Internet Explorer 8 è affiliato con i provider di ricerca principali quali Live Search, Wikipedia, Yahoo!, Amazon ed è in grado di offrire risultati diretti e le immagini della ricerca "visuale". Ad esempio, digitando “ meteo di Seattle ” con Live Search immediatamente si visualizzerà un'anteprima del meteo corrente direttamente nel menù a cascata della casella di ricerca.
 
=== Ulteriori miglioramenti ===
Riga 151:
 
=== Smart Screen Filter ===
[[ImmagineFile:IE.PNG|thumb|Il filtro Smart Screen mentre avvisa l'utente che un file che sta scaricando è stato segnalato come pericoloso]]
 
Internet Explorer 8 introduce il Smart Screen Filter, uno strumento che, come nella precedente versione, controlla le pagine web visitate, bloccando quelle che contengono codice dannoso. Inoltre può stabilire se un download che l'utente si sta apprestando a fare è un download sicuro o meno, consultando un'apposita black list.
Riga 178:
*Apertura delle Web folder (ora deve avvenire attraverso gli strumenti di mapping delle unità).
 
== Requisiti di sistema ==
IE8 richiede almeno:<ref>{{cita web |url=http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/products/ie-8/system-requirements |titolo=Requisiti di sistema di Internet Explorer 8 |editore=[[Microsoft]] |accesso=15 aprile 2011}}</ref><!-- ancora da verificare se queste informazioni corrispondono alla fonte | WebCite: http://www.webcitation.org/5yNenQlQF -->
*Processore a 233&nbsp;MHz o superiore;