The Ashes 1912: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{The Ashes
|nome_torneo = The Ashes Series
|anno = 1912
|altro_nome =
Riga 8:
|organizzatore = [[International Cricket Council]]
|paese_ospitante = Australia
|data_inizio =
|data_fine =
|sede_evento =
|incontri = 3
Riga 16:
|seconda = {{Naz|CR|AUS}}
|vittorie_australia = 0
|vittorie_inghilterra = 1
|draw = 2
|tie = 0
}}
Il '''The Ashes 1912''' è la 22ª edizione del prestigioso '''[[The Ashes]]''' di [[cricket]]. La serie di 3 partite si è disputata in [[Inghilterra]] tra il
La [[Nazionale di cricket dell'Inghilterra|selezione inglese]] riuscì a vincere il triangolare imbattuta e a conservare il trofeo sconfiggendo per 1-0 (con due patte) la [[Nazionale di cricket dell'Australia|selezione australiana]].
Riga 29:
Nel [[1909]] l'[[International Cricket Council|Imperial Cricket Council]] approvò la proposta di far giocare un torneo triangolare tra [[Australia]], [[Inghilterra]] e [[Sudafrica]] (le uniche 3 nazioni a godere del [[Test cricket|Test status]] all'epoca) ogni quattro anni, venne anche stabilito che il primo torneo si sarebbe tenuto in [[Inghilterra]] nel [[1912]]. Per conferire prestigio alla manifestazione e per aumentare l'interesse del pubblico venne deciso anche che le 3 partite tra Australia e Inghilterra sarebbero state considerate come una serie del trofeo ''[[The Ashes]]'', nonostante appena 5 mesi prima si fosse conclusa una serie ufficiale.
Il torneo triangolare si disputò tra il
==Partite valide per il ''The Ashes''==
Riga 41:
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|[[24 giugno|24]]-
|[[Lord's Cricket Ground]]<br>[[Londra]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|ENG}} <br />
Riga 57:
|-
|I
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|310/7 (90 overs)
|'''Dichiarazione'''
|-
|II
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|282/7 (127.2 overs)
|'''Interrotto per pioggia'''
|-
|III
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|Non disputato
|Cancellato per pioggia
|-
|IV
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|Non disputato
|Cancellato per pioggia
Riga 90:
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|[[29 luglio|29]]-
|[[Old Trafford Cricket Ground]]<br>[[Manchester]], [[Inghilterra]]
|{{Naz|CR|ENG}} <br />
Riga 106:
|-
|I
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|203/all out (93.5 overs)
|
|-
|II
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|14/0 (13 overs)
|'''Interrotto per pioggia'''
|-
|III
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|Non disputato
|Cancellato per pioggia
|-
|IV
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|Non disputato
|Cancellato per pioggia
Riga 139:
!width=22%|Risultato
|-style="background:#ddeeff"
|[[19 agosto|19]]-
|[[The Oval]]<br>[[Londra]], [[Inghilterra]]
|'''{{Naz|CR|ENG}}''' <br />
Riga 155:
|-
|I
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|245/all out (114.1 overs)
|
|-
|II
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|111/all out (54.4 overs)
|
|-
|III
|{{Naz|CR|ENG}}
|{{Naz|CR|AUS}}
|175/all out (86.4 overs)
|
|-
|IV
|{{Naz|CR|AUS}}
|{{Naz|CR|ENG}}
|65/all out (22.4 overs)
|
Riga 180:
==Campione==
<center>[[
{{Box successione |
|