Cornelio Caprara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Fix template Cardinale (vedi richiesta) |
|||
Riga 5:
|larghezza=250px
|stemma=CardinalCoA PioM.svg
|creato=
|nato=
|ordinato=
|consacrato=
Riga 15:
|patrelevato=
|pubblicato=
|deceduto=
|ruoliricoperti=
}}
Riga 40:
Compì i suoi studi a Bologna e all'università di Pisa. In seguito si recò a [[Roma]] ove iniziò la sua carriera ecclesiastica: referendario del [[Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica|tribunale della Segnatura]] ([[1725]]), relatore della [[Fabbrica di San Pietro|Reverenda Fabbrica di San Pietro]] e della [[Congregazione del Buon Governo]], uditore della [[Rota Romana]] ([[1743]]), governatore di Roma e vice [[camerlengo]] del collegio cardinalizio ([[156]]-[[1761]]).
Fu creato [[Cardinale|cardinale-diacono]] da [[papa Clemente XIII]] nel concistoro del
Morì il
==Collegamenti esterni==
Riga 53:
{{box successione
|tipologia = cardinale
|precedente= [[Girolamo Colonna di Sciarra]]</br>
|successivo=[[Benedetto Veterani]]</br>
|carica=[[Santi Cosma e Damiano (diaconia)|Cardinale diacono dei Santi Cosma e Damiano]]
|periodo=
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
}}
| |||