Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
Il ''Maggiore'', influente uomo di malaffare, è in possesso di un branco di [[cavallo | cavalli]]<!-- AVVISO per chi volesse modificare la trama: il maggiore NON è il proprietario della mandria, infatti i calli sono ancora da marcare, ne ha soltanto il possesso --> stanziato fuori confine e mira a sgombrare la vicina e verdeggiante vallata dalla pacifica comunità di [[Mormoni]], per adibirla interamente a pascolo personale dei suoi equini. La presenza Trinità, però, finirà presto per gettare scompiglio nella comunità e per interferire sia nei piani del fratello, schierandolo dalla parte dei mormoni, sia in quelli del ''Maggiore'', il quale non si asterrà dal ricorrere ad ogni mezzo per il raggiungimento dei suoi fini, perfino alleandosi col suo nemico ''Mescal'' e la sua banda di tagliagole.
== Note importanti ==
La durata integrale della pellicola, che fino a pochi anni fa veniva trasmessa in televisione, è di minuti 111. Il Dvd uscito nel 2003 dura minuti 106. Si auspica una riedizione integrale completa.
Da notare che la versione attualmente programmata in tv è quella del dvd, quindi non integrale (benché ripulita). La lista dei tagli apportati è disponibile e visionabile sul sito www.budterence.tk
== Voci correlate ==
| |||