Tifoseria della Juventus Football Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
Il ''Gruppo Storico Fighters'' fu fondato da Beppe Rossi, il personaggio più importante tra i tifosi ed [[Ultras|ultrà]], nell'[[1977|anno successivo]]<ref name=BWFighters1977/>. Questo gruppo sarà il più importante della [[Stadio Olimpico (Torino)#Curva Filadelfia (curva Sud fino al 1989)|Curva Filadelfia]]<ref name="Curva">La [[Stadio delle Alpi#Curva Scirea|Curva Sud]] del “delle Alpi” fu chiamata ''Scirea'' in memoria dell'ex giocatore [[Gaetano Scirea]] (1953-1989), libero e capitano della Juventus dal 1984 fino a fine carriera. Il nome “[[Stadio Olimpico (Torino)#Curva Filadelfia (curva Sud fino al 1989)|Filadelfia]]” deriva invece dalla strada che passa sotto la Tribuna Sud dell'Olimpico, via Filadelfia.</ref> fino alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Durante la prima metà di questo decennio, si costituiscono numerosi altri gruppi di tifosi come ''Gioventù Bianconera'', ''Area Bianconera'', ''Indians'' (gruppo progenitore del ''Club Vecchia Guardia-Intoccabili'') e il ''Viking'' (gruppo ultrà fondato a [[Milano]]). Questi raggruppamenti si combineranno sotto la denominazione di ''Nucleo Armato Bianconero'' (N.A.B.)<ref>Il gruppo ''Nucleo 1985'' nasce da una costola dell'Area Bianconera. Venne fondato dai primi membri dell'Area Bianconera in disaccordo con il direttivo del gruppo, formato prima da ragazzi del [[Veneto]] e successivamente passato in mano a giovani della [[Lombardia]]. Il gruppo ''Nucleo Armato Bianconero'' (N.A.B) cambiò quindi denominazione in ''Nucleo 1985'' dopo la ''[[Strage dell'Heysel]]'' del [[29 maggio]] [[1985]], dove persero la vita 39 tifosi juventini. Cfr. {{cita web|url=http://www.nucleo1985.it/storia.htm|titolo=Nucleo 1985… "duri a morire": Storia del Gruppo Nucleo 1985|accesso=9 gennaio 2009}}</ref>, un gruppo principalmente di [[Genova]], l'unico gruppo juventino paragonabile agli [[hooligan]]s. È stato durante quel periodo che ebbe luogo il primo spostamento all'estero di gruppi di tifosi juventini (a [[Bruxelles]] contro l'Anderlecht nel [[1981]]).
 
Nel [[1987]], a causa degli scontri di [[Firenze]] con i tifosi della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], il gruppo dei Fighters venne sciolto<ref name=BWFighters1977/>. La maggior parte dei suoi dirigenti, in società con altri gruppi della [[Stadio Olimpico (Torino)#Curva Filadelfia (curva Sud fino al 1989)|Curva Filadelfia]] (''Indians'', ''Gioventù Bianconera'') si riuniscono nell'ambito di un nuovo gruppo chiamato ''Arancia Meccanica'' (direttamente ispirato all'[[Arancia Meccanica|omonimo film]] del regista [[Stanley Kubrick]]). Il carattere violento di quel film forzerà il gruppo a cambiare nome in ''Drughi''<ref>{{Cita TV|trasmissione=Ultras nel mondo: curve infuocate|wktrasmissione=Ultras nel mondo: curve infuocate|episodio=3|titolo=Italia|canale=''Discovery Channel''|wkcanale=Discovery Channel|url=http://hooliganagram.discoverychannel.it/|accesso=03-08-2013|giorno=20|mese=ottobre|anno=2007|minuto=44|secondo=02}}</ref><ref>D'accordo con la [[Trama (narrativa)|trama]] del film ''[[Arancia meccanica|Arancia Meccanica]]'', ''Drughi'' è stato il nome del gruppo di cui fa parte il protagonista.</ref>. ''Drughi'' resterà il gruppo di tifosi più importante della Curva Filadelfia – circa 10000 membri – dal [[1988]] al [[1996]]<ref name=Drughi>{{cita web|url=http://www.drughi.com/chi_siamo.php|titolo=Drughi Ultrà Curva Sud: Chi siamo|accesso=9 gennaio 2009}}</ref>. Nel [[1993]], una parte dei tifosi del gruppo ''Drughi'' riprende la sua autonomia e riforma il gruppo storico dei ''Fighters''<ref name=Drughi/>; durante il successivo quadriennio, queste due associazioni si disputano la supremazia della [[Stadio delle Alpi#Curva Scirea|Curva Scirea]]<ref name=Curva/>. Nel [[1997]] i ''Drughi'' lasciarono la scena, consentendo la formazione del ''Black and White Fighters Gruppo Storico 1977''<ref name=BWFighters1977/>: il gruppo storico di tifosi della Juventus Football Club venne così rifondato esattamente [[1977|vent’anni dopo]] la sua creazione.
 
[[File:Curva Filadelfia-Scudetto 19.jpg|thumb|left|Tifosi juventini in Curva Filadelfia durante gli [[Anni 1980|anni ottanta]]]]
Dopo quest'unificazione, il gruppo degli ''Irriducibili Vallette'' – creato nel [[1990]] da un gruppo di tifosi della zona di [[Torino]] chiamata [[Vallette]] – farà base nella [[Curva Nord]] del Delle Alpi, per sciogliersi alcuni anni dopo. Dal [[1995]] al [[2001]] in Curva Sud, insieme ai ''Black and White Fighters Gruppo Storico 1977'', faranno la loro comparsa i ragazzi del ''Fronte Bianconero 1995''.
 
Attualmente i sostenitori della Juventus sono divisi in vari gruppi organizzati come ''Drughi'' – il principale gruppo ultrà juventino nella Curva Scirea<ref name=mappa>Articolo {{cita pubblicazione|data=9 agosto 2006, ed. impresa|titolo=La Guerra della Curva (la mappa del tifo ultrà bianconero)|rivista=[[La Stampa]]|accesso=1º agosto 2008}}</ref><ref>{{Cita TV|trasmissione=Ultras nel mondo: curve infuocate|wktrasmissione=Ultras nel mondo: curve infuocate|episodio=3|titolo=Italia|canale=''Discovery Channel''|wkcanale=Discovery Channel|url=http://hooliganagram.discoverychannel.it/|accesso=03-08-2013|giorno=20|mese=ottobre|anno=2007|minuto=44|secondo=02}}</ref>, che ritornò in curva ufficialmente il [[13 febbraio]] [[2005]] dopo la sua ultima apparizione il [[22 maggio]] [[1996]]) -, ''Viking Juve'', ''Tradizione Bianconera'', ''Antichi Valori'', ''Genova'', ''Asti'', ''Ponente'', ''Magenta'', ''Nucleo 1985'', ''Gruppo Marche 1993'' (anche noto come ''GM''), ''Bravi Ragazzi'' (gruppo formato da ex ''Irriducibili''). Il gruppo ''Fighters'', che cambiò denominazione in ''Tradizione Bianconera'' e "Antichi Valori" nel [[2005]], è il principale gruppo ubicato nella Curva Nord dello stadio<ref name=mappa/>.
 
Nella [[Juventus Football Club 2011-2012|stagione 2011-12]] la tifoseria organizzata bianconera si è resa protagonista di alcuni episodi [[razzismo|razzisti]] accumulando sette multe per un totale di 115.000 euro<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/articoli/80849/juve-i-tifosi-si-danno-lultimatum.shtml|titolo=Juve: i tifosi si danno l'ultimatum|pubblicazione=[[Sport Mediaset]]|data=28 aprile 2012|accesso=26 febbraio 2013}}</ref>.