M1 Combat Car: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fu |
m spazi |
||
Riga 1:
{{S|veicoli militari}}
{{Infobox veicolo militare
|Veicolo
|Nome
|Immagine
|Didascalia
<!-- Descrizione -->
|Tipo
|Equipaggio
|Progettista
|Costruttore
|Data_impostazione
|Data_primo_collaudo
|Data_entrata_in_servizio= [[1937]]
|Data_ritiro_dal_servizio= [[1943]]
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America]]
|Altri_utilizzatori
|Esemplari
|Costo_unitario
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche
|Lunghezza
|Larghezza
|Altezza
|Peso
|Capacità
|Capacità_combustibile
<!--Propulsione e tecnica-->
|Motore
|Potenza
|Rapporto_peso_potenza
|Trazione
|Sospensioni
<!--
|Velocità
|Velocità_max
|Velocità_su_strada
|Velocità_fuori_strada
|Autonomia
|Pendenza_max
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro
|Armamento_primario
|Armamento_secondario
|Corazzatura
|Corazzatura_frontale
|Corazzatura_laterale
|Corazzatura_posteriore
|Corazzatura_superiore
|Altro_campo
|Altro
|Note
|Ref
}}
Riga 65:
==Caratteristiche tecniche ==
Carro armato leggero pesante in ordine da marcia 8.523 kg. Il propulsore [[motore radiale|radiale]]
L'armamento si basava su 1 mitragliatrice [[M2 Browning|Browning M2HB]] da 12,7 mm con 1 100 colpi, e di tre mitraghliatrici [[Browning M1919|Browning M1919A4]] da 7,62 mm, con 3 600 colpi complessivi.<ref name=S3p32/>
Riga 75:
== Versioni ==
*'''M1''': versione originale, dotata di motore Continental W-670 Star di derivazione aeronautica da 250 HP, prodotta in 89 esemplari. L'armamento si basava su 1 mitragliatrice Browinin M2 da 12,7 mm e due o tre Browning M1919A4 da 7,62 mm.<ref name=S3p31/>
*'''M1A1''':
*'''M1A1E1''': versione ricavata per conversione della M1 originale, prodotta in 7 esemplari. Il
*'''M1A2''': versione ricavata per conversione della M1A1, prodotta in 34 esemplari.
==Note==
| |||