Santu Lussurgiu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
 
Si assume comunemente che il paese si sviluppi all'interno di una antica e inattiva conca vulcanica. In realtà è vero che tutto il massiccio del Montiferru sia di origine vulcanica ma non è provato che il sito dove si sviluppa il paese sia un cratere.
 
 
 
 
 
 
Riga 148 ⟶ 144:
 
===Idrologia===
Immagine[[File:Su foiu.JPG|thumb|300X|left|Tratto del rio "Sos Molinos".]]
Il territorio di Santu Lussurgiu è ricco di sorgenti e corsi d'acqua. Le sorgenti più conosciute sono sicuramente quelle di San Leonardo.
 
Riga 362 ⟶ 359:
Immagine:Santu Lussurgiu - San Leonardo di Siete Fuentes – Chiesa (3).JPG|Interno della chiesa di San Leonardo
Immagine:Santu Lussurgiu - San Leonardo di Siete Fuentes – Chiesa (5).JPG|Veduta posteriore e campanile della chiesa di San Leonardo
Immagine:Su foiu.JPG|Tratto del rio "Sos Molinos"
Immagine:Montiferru Versante Est.jpg|Particolare del versante est del Montiferru. Veduta dalla sorgente [[Elighes 'Uttiosos]]
Immagine:Santu Lussurgiu da sud-est.JPG|Veduta del paese dal versante sud-est