Collaudo del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
Quando si costruisce un'automobile, non si ci si limita a costruire e ad assemblare i pezzi e alla fine girare la chiave per vedere se tutto funziona.
Questo per
* Alcuni difetti producono malfunzionamenti solo dopo un utilizzo prolungato, ma sono facilmente identificabili esaminando i singoli pezzi prima dell'assemblaggio.
* Se dopo aver girato la chiave la macchina non si accende, risulta molto difficile capire qual è il difetto.
Riga 134:
Ragionamenti analoghi valgono per il software.
Pertanto, come i
Le componenti collaudabili di un sistema software prendono il nome di "moduli" o "unità", per cui si parla di "collaudo di modulo" (in inglese, si usa l'espressione "unit testing").
Riga 155:
Per ogni discrepanza riscontrata tra i dati ottenuti e quelli attesi, viene generato un messaggio d'errore in un terzo file di resoconto.
Con tale architettura, se si vuole aggiungere una combinazione di valori a quelle esistenti, basta modificare
=== Il collaudo di sistema ===
| |||