Cavalli in fuga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole correzioni
m ortografia
Riga 26:
Honda, il personaggio che fa da filo conduttore della tetralogia, a 38 anni conduce una vita stabile e abitudinaria. Sposato ma senza figli è quasi del tutto assorbito dal proprio lavoro di [[magistrato]], che egli svolge con razionalità e attenzione. Nel corso di un torneo di [[Kendo]], al quale si trova a presenziare in rappresentanza delle autorità, Honda ha l'occasione di fare la conoscenza con il giovane Isao, unico figlio di quel Shigeyuki Iinuma che aveva conosciuto nel corso degli eventi narrati in ''[[Neve di primavera]]''.
 
Il giovane è un campinecampione di Kendo e coltiva con alcuni amici il progetto di mettere in pratica i propri ideali nazionalistici con un'azione disperata, sul modello degli ex-[[samurai]] periti nella rivolta di Shinpūren.
La rivolta, che ebbe luogo [[Kumamoto]] nell'ottobre del [[1876]], viene narrata nei dettagli da un opuscolo che Isao presta ad Honda. Quest'ultimo, estremamente colpito dalle straordinarie similitudini tra Isao e il suo grande amico Kiyoaki da tempo scomparso, cerca di dissuadere il giovane dal mettere in atto i propri propositi.