Junkers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 20 interwiki links su Wikidata - d:q161168
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 40:
Nel [[1892]] l'ingegnere tedesco Hugo Junkers ottiene il brevetto per un particolare tipo di [[calorimetro]] a pressione costante. Questa invenzione si rivela la base per le stufe da bagno a gas Junkers. Così nel [[1894]] viene richiesto il [[brevetto]] per un [[caldaia|riscaldatore]] di fluidi.
 
Il [[2 luglio]] [[1895]] viene fondata la ''Junkers & Co.'' a Dessau, operando nel settore [[termotecnica|termotecnico]] con la realizzazione di [[radiatore|radiatori]], [[caldaia|caldaie]] e [[scaldabagno|scaldabagni]].
 
Le esigenze belliche conseguenti allo scoppio della prima guerra mondiale esortarono Junkers, nel [[1914]], alla realizzazione del suo primo [[aeroplano|velivolo]], lo [[Junkers J 1|Junkers J 1 ''"Blechesel"'']] (''[[asino]] di [[latta]]'').
Riga 83:
* [[Junkers Ju 352]] ''Herkules'', trasporto, [[1942]]
* [[Junkers Ju 388]] ''Störtebeker'', [[Aereo da ricognizione|ricognitore]] e caccia notturno
* [[Junkers Ju 390]], bombardiere a lungo raggio
* [[Junkers Ju 488]], bombardiere pesante, [[1943]]