Arvydas Sabonis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori | |||
| Riga 78: == Carriera == ===In Unione Sovietica=== Arvidas Sabonis ha iniziato a giocare a pallacanestro a 13 anni e due anni dopo faceva già parte della squadra juniores nazionale dell'Unione Sovietica. Nel 1984 viene ingaggiato dallo [[BC Žalgiris|Žalgiris]] di Kaunas, vincitore per tre anni consecutivi del campionato sovietico. Nel giugno del 1985 il lituano viene scelto dagli [[Atlanta Hawks]] al quarto giro (scelta numero 77), ma non avendo ancora raggiunto il 21º anno d'età la scelta viene dichiarata non valida. Il 1986 è segnato invece da un terribile infortunio che sembra pregiudicargli il prosieguo della carriera: rottura del [[tendine d'Achille]]. L'attesa per il suo approdo negli [[Stati Uniti d'America]] è però breve e solo un mese dopo il suo infortunio la [[National Basketball Association|NBA]] torna alla carica: questa volta sono i [[Portland Trail Blazers]] a sceglierlo già al primo giro. L'Unione Sovietica non permette però che il suo campione vada a giocare negli Stati Uniti e tutto viene congelato. Nel frattempo torna a giocare e a trascinare la sua squadra di club e la nazionale. La mutata situazione politica gli consente di lasciare l'Unione Sovietica nel [[1989]], ma nella sorpresa generale decide di non andare subito a Portland e opta per la [[Spagna]]. Riga 122: {{Onorificenze |immagine=The Presidential Order of Excellence.png |nome_onorificenza=Ordine Presidenziale della Luce |collegamento_onorificenza=Ordine Presidenziale della Luce |motivazione= |luogo= }} | |||