Radiostars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nuovo album |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 16:
I '''Radiostars''' sono un gruppo musicale originario di [[Scandiano]] composto da [[Cesare Anceschi]] ([[Batteria (musica)|batteria]]), [[Massimo Barbieri]] ([[chitarra]] e [[voce]]) e [[Davide Gambarelli]] ([[basso elettrico|basso]]).
== Biografia ==
[[File:Radiostars Cavern.jpg|left|thumb|245px|I Radiostars durante il concerto di presentazione di For What Might Have Been]]La nascita del gruppo risale al [[1995]]<ref>Dal profilo del gruppo su [http://www.jamendo.com/it/artist/The_Radiostars/promote Jamendo.com]</ref> anno nel quale viene anche pubblicato il primo singolo (''[[You've got a spread]]'') stampato su 7" e allegato alla rivista ''[[Urlo]]''. La musica del trio compare, nel corso dello stesso anno su diverse raccolte musicali italiane. Il primo album, dal titolo ''[[Dancing le Cibaou-Cibaou]]'' viene stampato il
Sempre nel [[1998]] un brano dei Radiostars viene incluso nella compilation "A fist full of freebird" prodotta dall'etichetta olandese Freebird Records.
Il
Nel [[2001]] a seguito di una collaborazione con l'etichetta americana ''[[Shut Eye Records]]'', viene incluso il singolo ''[[Messa Metronic]]'' all'interno della compilation ''[[A low watt document]]'' che, in poche settimane vende oltre 15.000 copie.
|