Siena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
|||
Riga 583:
== Sport ==
Siena ha una lunga tradizione nella pallacanestro e nel calcio. Sport diffusi sono anche il [[rugby (sport)|rugby]], il [[nuoto]], la [[scherma]] e l'[[atletica leggera]]. È importante sottolineare come alcune società sportive cittadine siano state fondate sul finire dell'[[XIX secolo|Ottocento]] e per questo possano essere ritenute in assoluto tra le più antiche di tutta Italia.
=== Attrezzature sportive ===
Riga 616:
Attivo è anche il CUS ([[Centro Universitario Sportivo]]) che partecipa ai campionati nazionali con una squadra femminile di [[pallavolo]].
All'interno del CUS è attiva anche la sezione [[Rugby (sport)|Rugby]], il [[CUS Siena Rugby]], che negli ultimi anni è cresciuta molto grazie alla passione dei propri tesserati, riuscendo a schierare in campo tutte le giovanili e due squadre di livello seniores. Inoltre è nata anche la Scuola di Rugby che tramanda il gioco e le sue tradizioni ai bambini, riscuotendo buoni successi in campo e fuori.
Diffusa anche la pratica dell'[[equitazione]], della [[scherma]], del [[pattinaggio]] e dell'[[hockey a rotelle]].
|