Metropolitana di Vienna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
Sakuruby (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 90:
 
A partire dal [[1910]] si iniziò a parlare di una rete di trasporto sotterraneo, ma a causa dello scoppio della [Prima guerra mondiale|prima guerra mondiale]] i progetti vennero bloccati e rinviati al termine della guerra. Però a causa della difficile situazione economica i lavori vennero ulteriormente rinviati. A partire dal [26 maggio]] [[1924]] le linee Stadtbahn vennero elettrificate e i treni a vapore vennero accantonati per quelle elettrici. Si ricominciò a parlare di un sistema ferroviario sotterraneo, ma i progetti vennero ulteriormente rinviati, questa volta a causa della [[Grande depressione|grande depressione]].
 
Quando nel [[1938]] l'Austria venne occupata dal [[Germania nazista|Terzo Reich]], per il sistema degli [[U-Bahn]] di [[Vienna]] c'erano grandi progetti insieme alla costruzione di una nuova stazione ferroviaria. Ma anche in questo caso i lavori vennero rinviati a causa dello scoppio della [Seconda guerra mondiale|seconda guerra mondiale]].
 
===Cronologia===