Discussione:Pesticida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 13:
::Sull'uso del temine pesticida osservo che e' presente nel titolo del documento Europeo [http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?language=it&type=IM-PRESS&reference=20090112IPR45936 Nuove norme UE per pesticidi più sostenibili].
::In ogni caso ormai e' un termine che e' entrato a pieno diritto, da almeno trent'anni nel dizionario italiano e nella letteratura ambientalista (anch'essa rispettabile) per cui non vi e' ragione di rimuoverlo dall'enciclopedia, va contestualizzato eventualmente.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 19:04, 6 ago 2013 (CEST)
::Alcuni testi a caso che usano pesticida, presi non tra i fanatici ambientalisti, ma testi autorevoli, universitari ecc.:
:::pag. 318 e passim: Inquinamento delle acque sotterranee: metodi di indagine e di studio per la ... By Guido Chiesa, Hoepli, 1994
Riga 20:
:::pag 416 et passim: Ambiente e territorio agroforestale. Linee guida per la pianificazione sostenibile e gli studi di impatto ambientale Antonio Leone FrancoAngeli, 2004
:::pag. 41 et passim: Sicurezza e prevenzione in agricoltura Patrizia Cinquina Maggioli Editore, 2011
:::pag 261 et passim: Caratterizzazione geochimica di siti, rifiuti e analisi di rischio, Benedetto De Vivo, Annamaria Lima, Aracne, 2009
:::pag 159 et passim: Diritto amministrativo comparato Giulio Napolitano Giuffrè Editore, 2007 -
|