Discussione:Pesticida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
::::::::Dunque secondo me, a parte cambiare il titolo di questa discussione, è necessario inserire nella voce una lista esaustiva di tutte le voci con significati più specifici (erbicida, acaricida, insetticida, ecc.); tale lista potrebbe essere inserita nelle voci correlate, in un'apposita sezione della voce (dove accanto a ciascun termine si potrebbe inserire una breve definizione) oppure si potrebbe creare un template di navigazione. Personalmente preferirei una sezione a parte con le definizioni dei termini e un template di navigazione. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:07, 6 ago 2013 (CEST)
:::::::::Io non parlo di abolirlo, parlo solo di trasformarlo in redirect alla voce [[Prodotto fitosanitario]] a cui puntano altri "sinonimi" molto più ricorrenti di pesticida nella letteratura. Se poi si vogliono fare doppioni che trattano dello stesso significato allora mi sfugge qualcosa --[[Utente:Cuchillo|Cuchillo]] ([[Discussioni utente:Cuchillo|msg]]) 23:12, 6 ago 2013 (CEST)
::::::::::{{Favorevole}} In tal caso, sono d'accordo all'unione. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:21, 6 ago 2013 (CEST)
|