Utente:Bibliotechecomunaliperugia/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 269:
* Archivio Giovanni Cecchini. Estremi cronologici [[1935]]-[[1959]], consistenza 50 pezzi (48 buste e 2 schedari). Pervenuto insieme alla sua biblioteca, ha già un elenco di consistenza <ref>{{cita web|http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?ChiaveAlbero{{=}}201956&ApriNodo{{=}}0&TipoPag{{=}}comparc&Chiave{{=}}201956&ChiaveRadice{{=}}201956&RicFrmRicSemplice{{=}}Cecchini&RicProgetto{{=}}reg%2dumb&RicVM{{=}}indice&RicSez{{=}}complessi&RicTipoScheda{{=}}ca| SIUSA Cecchini Giovanni|08-07-2013}}</ref>, da completare con inventario e indice dei nomi per l’interesse come bibliotecario della Biblioteca Augusta dal [[1935]] al [[1959]], e direttore dell’Archivio di Stato di [[Perugia]] negli anni [[1942]]-[[1967]].
* Archivio della Biblioteca Augusta. Estremi cronologici [[1861]]–[[1995]], consistenza: unità 452: buste 272, regg. 117, fascicoli 63. È da considerarsi come una parte del più generale archivio del Comune di Perugia, depositato presso l’Archivio di Stato di Perugia. I documenti storici e di deposito, si integrano con quelli conservati nell'Archivio di Stato o nell'archivio di deposito del Comune di Perugia. È parte di una documentazione più estesa che va dal [[1861]] ad oggi, la documentazione è lacunosa non perché perduta, ma semplicemente perché il resto si trova da un'altra parte, i documenti conservati in biblioteca sono quelli che, per una ragione che non sappiamo, interessavano il direttore e/o la segreteria amministrativa e/o l'attività propriamente e specificamente interna. La documentazione è stata censita nel [[1996]].<ref>{{cita web|http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?ChiaveAlbero{{=}}315824&ApriNodo{{=}}0&TipoPag{{=}}comparc&Chiave{{=}}314601&ChiaveRadice{{=}}226679&RicProgetto{{=}}reg-umb&RicVM{{=}}indice&RicSez{{=}}fondi&RicTipoScheda{{=}}ca SIUSA
* Collezione Virgilio Blasi. Si tratta di materiale pervenuto nel [[1930]] insieme a circa 1500 libri (monografie) e oggettistica varia (numismatica, medaglistica e sfragistica) suddiviso in 185 album di svariate dimensioni contenenti cartoline illustrate, figurine da scatolette di fiammiferi (ritagliate ed inserite in vari album decorati a mano) e ritagli con articoli di giornale, in particolar modo di cronaca nera locale. Ne è stato fatto un puntuale elenco di consistenza.
|