Internet chess server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
L'Internet Chess Server fu creato negli ultimi [[anni 1980|anni ottanta]] da un gruppo di volontari. Inizialmente, contenendo numerosi bug e soffrendo problemi di [[lag (informatica)|lag]], veniva usato solo da una ristretta cerchia di fan. In seguito venne migliorato, guadagnando caratteristiche di notevole importanza per gli utenti come il supporto di client grafici e l'[[Elo]], un complesso metodo statistico che permette di valutare numericamente in modo piuttosto preciso la forza di gioco di ogni singolo scacchista.
Il
Poiché l'ingresso al club di utenti era ristretto al versamento di una somma di denaro, nacque un progetto parallelo europeo, [[Free Internet Chess Server]] (FICS), il cui accesso venne reso invece completamente libero.
Da allora, l'evoluzione degli ICS è stata scarsa, sia per la stabilità e la completezza raggiunta, sia per le ulteriori spaccature all'interno dei progetti che sono avvenute sino ad oggi.
|