Purceddhruzzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione di 1 interwiki links su Wikidata - d:q3925900 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Gastronomia
|paese = Italia
|nome= Purceddhruzzi, Purciaddhuzzi, Purceddhi
|categoria = dolce
|settore = Paste fresche e prodotti della panetteria, pasticceria, confetteria
Riga 16:
Il nome deriva dal fatto che la loro la forma ricorda di piccoli porcellini.
Tradizione tarantina vuole che l'ultimo Purceddhruzzi, venga mangiato il giorno di [[Sant'Antonio Abate]], il
In tutte le varianti, si realizzano utilizzando [[farina]], [[lievito]] di birra, [[vino]] bianco, [[acqua]] e [[sale]]. Per impastare non si usano [[Uovo (alimento)|uova]], bensì succo di [[arancia]], [[Citrus reticulata|mandarino]] e [[liquore]] di [[anice]]. Sono conditi con [[miele]], [[anesini]] e [[cannella]].
Riga 24:
== Voci correlate ==
* [[Cartellate]]
* [[Struffoli]]
* [[Sannacchiudere]]
* [[Cicerata (pasticceria)|Cicerata]]
|