Salmeterolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico |
Sintesi del composto |
||
Riga 46:
Una review del 2013, basata su 35 studi (13.447 partecipanti) negli adolescenti ed adulti e su 5 studi (1862 partecipanti) nei bambini, non ha evidenziato differenze statisticamente significative negli eventi avversi gravi, fatali o non fatali, quando salmeterolo veniva associato in modo casuale al trattamento con corticosteroidi per via inalatoria e confrontato con il trattamento con il solo corticosteroide.<ref name="pmid23543548">{{Cita pubblicazione | cognome = Cates | nome = CJ. | coautori = R. Jaeschke; S. Schmidt; M. Ferrer | titolo = Regular treatment with salmeterol and inhaled steroids for chronic asthma: serious adverse events. | rivista = Cochrane Database Syst Rev | volume = 3 | numero = | pagine = CD006922 | mese = Mar | anno = 2013 | doi = 10.1002/14651858.CD006922.pub3 | id = PMID 23543548 }}</ref>
Questo studio sottolineava come non si fossero verificate morti asma-correlate, e come gli eventi avversi gravi correlati all'asma fossero relativamente pochi. Nonostante le dimensioni dello studio gli autori segnalavano che la frequenza di eventi avversi risultava complessivamente troppo bassa e che i risultati apparivano troppo imprecisi per escludere con sicurezza un aumento relativo della mortalità per tutte le cause o di eventi avversi non fatali quando salmeterolo viene utilizzato in combinazione con steroidi per via inalatoria.
== Sintesi del composto ==
Salmeterolo può essere preparato a partire dall'[[Alcol 2-feniletilico|alcol feniletilico]].<ref>Skidmore, I. F.; Lunts, L. H. C.; Finch, H.; Naylor, A.; German Offen., 1984, 3414752; Chem. Abstr., 1986, 102, 95383.</ref>
:[[File:Salmeterol pictorial.png|400px]]{{-}}
==Farmacodinamica==
|