Panzer VI Tiger II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m ha spostato Tiger II a Panzer VI Tiger II (carro armato): convenzioni di nomenclatura
m In guerra: Modificato link
Riga 41:
 
I primi ''Tiger II'' furono distribuiti ai reparti d'addestramento tra il [[gennaio]] e il [[maggio]] [[1944]], e solamente a [[giugno]] i primi esemplari furono consegnati ai reparti operativi: tra questi vi fu lo [[Schwere-Panzer-Abteilung 503]], che fu il primo reparto a utilizzare il nuovo carro contro gli [[Alleati]] in [[Sbarco in Normandia|Normandia]]. Nel [[dicembre]] [[1944]] lo [[Schwere SS-Panzer-Abteilung 101]], che contava almeno 20 ''Tiger II'', venne posto alle dipendenze del Kampfgruppe [[Joachim Peiper|Peiper]] durante l'[[Offensiva delle Ardenne]]. Alcuni di essi furono usati nella disperata difesa di Budapest nel [[1945]] e nell'[[offensiva del Lago Balaton]] in [[Ungheria]] per riconquistare i pozzi petroliferi nel [[febbraio]] del [[1945]].
Mentre essi diedero un valido apporto in imboscate sul fronte occidentale, contro i Russi furono praticamente inutili dato che la disfatta nell'europa dell'est era ormai totale e che i sovietici possedevano il terribile [[Carri JS (carro armato)|IS-2]], probabilmente il carro più potente dell'epoca.
 
=== Derivati e produzione ===