Arsuf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 7:
Durante il periodo [[ellenismo|ellenistico]] divenne una città portuale, dei [[Seleucidi]] e fu rinominata ''Apollonia'' in quanto i greci identificavano Reshef con [[Apollo]].
 
Sotto il dominio romano la città crebbe e divenne un importante insediamento di transito lungo la strada costiera (''Via maris'') tra [[Giaffa]] e [[Cesarea in Palestina]]. Nel [[113]], Apollonia fu parzialmente distrutta da un terremoto, ma venne presto ricostruita, sviluppando i traffici con l'[[Italia]] e il [[Nordafrica]].
 
Durante il periodo bizantino la città si estese, divenendo, tra il [[V secolo|V]] e il [[VI secolo]] la seconda città della [[pianura di Sharon]] dopo Cesarea, popolata da cristiani ed ebrei samaritani, con una raffinata chiesa ed una prospera [[vetro|industria vetraria]].
Riga 16:
[[File:Fortezza di Arsuf.jpg|thumb|450px|Foto con i resti della fortezza di Arsuf]]
 
Nel [[1101]] Arsuf venne occupata da [[Baldovino I di Gerusalemme]] e dal suo esercito. Fu ribattezzata Azotus, fu ricostruita la cinta di mura e nacque così la [[Signoria di Arsuf]], vassalla del [[Regno di Gerusalemme]]. Nel [[1187]], con la caduta di Gerusalemme, la città venne nuovamente conquistata da [[Saladino]], ma il [[6 settembre]] [[1191]], a seguito di una [[Battaglia di Arsuf|battaglia]] tra le armate di [[Riccardo I d'Inghilterra|Riccardo Cuor di Leone]] e [[Saladino]], che vide la sconfitta di quest'ultimo, la città tornò nuovamente in mano cristiana.
 
Nel [[1207]] [[Giovanni di Ibelin]] [[Signoria di Beirut|Signore di Beirut]], assunse anche la signoria di Arsur, prendendo in moglie Melisenda di Arsur. Il titolo venne ereditato dal loro figlio Giovanni di Arsur e dal figlio maggiore di quest'ultimo Baliano di Arsur che nel [[1241]] edificò nuove mura, la fortezza e il porto. Dal [[1261]] la città venne governata e presidiata dagli [[Ospitalieri]].
Riga 28:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Apollonia, Israel}}
 
== Voci correlate ==