Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Imprecisioni e linguaggio poco chiaro |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 24:
L'ordine di cambiare il nome della casata riguardava solo i discendenti di re [[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]] (padre di Giorgio V e unico Sovrano britannico a portare il nome "Sassonia-Coburgo-Gotha") nella linea maschile, ma non necessariamente alle discendenti femminili. Nell'aprile 1952, due mesi dopo la sua ascesa al trono, la [[Elisabetta II del Regno Unito|regina Elisabetta II]] pose fine alla confusione sul nome dinastico quando dichiarò al [[Consiglio della Corona]] la "volontà e gradimento che io e i miei figli dobbiamo essere designati e conosciuti come casa e famiglia Windsor, e che i miei discendenti che si sposano, e i loro discendenti, debbano portare il nome Windsor".
Successivamente, l'
Qualsiasi futuro sovrano può cambiare il nome della dinastia se lo desidera. Un altro ordine in consiglio può annullare quelli di Giorgio V e di Elisabetta II. Ad esempio, se il [[Carlo, Principe di Galles|Principe di Galles]] dovesse accedere al trono, potrebbe cambiare il nome della casa reale in "Mountbatten" in onore del padre e dello zio [[Louis Mountbatten]].
Il regno di re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] iniziò nel [[1910]] sotto la casa di Sassonia Coburgo Gotha e si concluse nel [[1936]] sotto quella di Windsor. Tuttavia lo [[Stato Libero d'Irlanda]] lasciò il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] nel 1922 e il nome effettivo del regno non fu cambiato fino al 1927, quando Giorgio V divenne anche re d'Irlanda.
Nei decenni che seguirono il 1927 colui che rivestiva la carica di sovrano diveniva re o regina anche di molti [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]], inclusi l'[[Australia]], il [[Canada]], lo [[Stato Libero d'Irlanda]], la [[Nuova Zelanda]], l'[[Unione Sudafricana]], e così via. Precedentemente erano stati sovrani in, non di, questi stati attraverso le suddivisioni dell'[[Impero Britannico]]. Dopo il 1927 la sovranità di tutti i regni risiedeva nella mani di un unico monarca. Fino al 1947 il re è stato designato anche come [[Impero Anglo-Indiano|Imperatore d'India]].
== Elenco dei Sovrani della casata Windsor ==
{| width=90% class="wikitable"
! width=8% | Immagine
Riga 40:
! width=20% | Note
|-
|align="center"|[[Image:George V of the UK (head).png|82px]]||align="center"|[[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]] ||align="center"|
|-
|align="center"|[[
|-
|align="center"|[[
|-
|align="center"|[[Image:Elizabeth II.jpg|85px]]||align="center"|[[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]||align="center"|
|-
|}
| |||