Onslaught (Marvel Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 12:
|nome = Onslaught
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio =
|data fine =
|prima apparizione = ''[[X-Men]]''
Riga 49:
== Biografia del personaggio ==
La vicenda è basata sul tradimento del [[Professor X|professor Charles Xavier]] che, sopraffatto dal suo lato oscuro e dall'influenza della sua nemesi [[Magneto]] (che aveva "spento" telepaticamente poco tempo prima), impazzisce liberando un alter ego malvagio: Onslaught. Quest'ultimo in pochi giorni mette in ginocchio i più grandi [[Supereroe|supereroi]] d'[[Stati Uniti d'America|America]]. Per riuscire a contrastarlo e poi sconfiggerlo definitivamente sarà necessario il quasi totale sacrificio degli stessi che, esclusi i mutanti, si immoleranno per riportare la pace.
In seguito a ''[[Decimation]]'', i poteri di Magneto e del Professor X si unirono ricreando Onslaught, ma in seguito alla sua sconfitta, i poteri si staccarono unendosi nel potentissimo essere noto come il Collettivo.
Riga 76:
|genere 3 nota =
|temi =
|data inizio =
|data fine =
|editore = Marvel Comics
|prima apparizione = vedi ''Bibliografia del Fumetto''
Riga 126:
|titolo = Onslaught Impact (Heroes reborn)
|titolo italiano = Impatto di Onslaught (Fase due)
|testi =
|testi nota =
|disegnatore =
Riga 137:
|genere 3 nota =
|temi =
|data inizio =
|data fine =
|editore = Marvel Comics
|prima apparizione = vedi ''Bibliografia del Fumetto''
Riga 194:
|disegnatore 2 = Rob Liefeld
|disegnatore 2 nota = (china)
|data inizio =
|data fine =
|editore = Marvel Comics
|prima apparizione = ''Onslaught Reborn'' nn.1-2-3-4-5
Riga 209:
|lettura =
|censura =
|data inizio Italia =
|etichetta Italia = Marvel Italia
|editore Italia = Panini Comics
|prima apparizione Italia = ''Marvel Mega''
|prima apparizione Italia nota = n. 45
|periodicità Italia =
|