Barocco a Gallipoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Barocco leccese usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
{{voce principale|Barocco leccese}}
[[File:SantAgata Cathedral - front (4752067312).jpg|thumb|Esterno della [[concattedrale di Sant'Agata]]]]
{{quote|[Il Barocco gallipolino] indicò un'altra via alla scenografia, alla magniloquenza, alla decorazione barocca che non fosse solo quella degli altari e degli scultori ma anche quella dei pittori.|Antonio Cassiano, direttore del [[Museo archeologico provinciale Sigismondo Castromediano]] di [[Lecce]]<ref name="Pindinelli" />}}
A '''Gallipoli''' si hanno numerose architetture '''barocche''', che declinano, con piccole varianti locali, il [[Barocco leccese]] o salentino in generale, nel [[XVII secolo]].
|