L'amore in gioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 9 interwiki links su Wikidata - d:q1304902
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 8:
|annouscita= [[2005]]
|durata= 103 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|genere= commedia romantica, sportivo
|regista= [[Peter Farrelly]], [[Bobby Farrelly]]
|soggetto= [[Nick Hornby]]
Riga 23:
*[[Lenny Clarke]]: Zio Carl
*[[Ione Skye]]: Molly
*[[Evan Helmuth]]: Troy
|doppiatoriitaliani=
*[[Rossella Acerbo]]: Lindsay Meeks
Riga 47:
 
==Remake==
Il film è il [[remake]] della pellicola del [[1997]] ''[[Febbre a 90° (film)|Febbre a 90°]]'', ambientata a [[Londra]] e liberamente ispirata al [[Febbre a 90° (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Nick Hornby]]. Il principale cambiamento rispetto all'originale riguarda l'ambientazione ([[Boston]]) e lo [[sport]] seguito dal protagonista, il [[baseball]] anziché il [[Calcio (sport)|calcio]] (e l'[[Arsenal]]). Similmente all'[[Arsenal]], i [[Boston Red Sox]] potevano "vantare" una lunga serie di sconfitte, interrotta proprio nel [[2004]] dalla vittoria delle [[World Series]], che non avveniva da 86 anni. Il finale del film è stato girato il [[27 ottobre]] [[2004]] allo stadio di [[St. Louis (Missouri)|St. Louis]], al termine della gara delle finali di [[World Series]] tra [[St. Louis Cardinals]] e [[Boston Red Sox]]. L'inattesa rimonta dei Red Sox contro i [[New York Yankees]] nella finale di [[American League]] ha spinto gli sceneggiatori a modificare precipitosamente il finale della pellicola.
 
==Collegamenti esterni==