Lingua gallica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Leggi fonetiche: t con s in apice non è il simbolo IPA dell'affricata alveolare |
|||
Riga 71:
:''abcdðefghiklmnopqrstuvxz''
G e K sono talvolta usati in modo intercambiabile. ''Ð''/''ð'', ''ds'' e ''s'' possono rappresentare /ʦ/. X, ''x'' sta per [χ] o /ks/. EV può essere usato in modo interscambiabile con OV (e.g. L-3, L-12). Q è usata solo raramente (es. ''Sequanni'', ''Equos'') e potrebbe essere un arcaismo. Ð e ð sono qui usate per rappresentare la lettera ''Tau Gallicum'' (Eska 1998), che non è stata ancora codificata da [[Unicode]]. Diversamente da Ð, la barra centrale
=== Leggi fonetiche ===
|