Baarle-Hertog: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
La storia dell'exclave di Baarle-Hertog risale al Trattato di Maastricht del [[1843]], che stabilì la frontiera tra il [[Belgio]] e i [[Paesi Bassi]]. In particolare, il confine tra i cippi 214 e 215 non poté essere stabilito per una lunghezza di 50 km, cosicché i due stati giunsero ad un accordo per attribuirsi la sovranità su 5.732 parcelle di terreno. Ne risultò un arcipelago di exclavi (circostanza non del tutto infrequente nei confini di allora) per una superficie di 8 km².
Il
Il
== Note ==
| |||